Global Threat Report 2025 di CrowdStrike: gli avversari si sono evoluti ed adattati. E tu?   Download
Customer Story

Heidelberger Druckmaschinen va sul sicuro con CrowdStrike

Heidelberger Druckmaschinen AG, nata nel 1850 come piccola azienda manifatturiera, è oggi una delle figure di riferimento dell'ingegneria tedesca nel mondo, con oltre 11.500 dipendenti, 250 sedi e un fatturato annuo di circa 2,4 miliardi di euro. Il successo dell'azienda non è dovuto solo alle macchine di precisione, ma anche al reparto IT aziendale. È qui che si intrecciano i fili delle diverse aree aziendali, come la ricerca e lo sviluppo, la produzione e le vendite. Con "Heidelberg goes digital", la tradizionale azienda della regione Baden-Württemberg ha recentemente iniziato un nuovo capitolo, e ha posto alla base della sua strategia di digitalizzazione la sicurezza informatica.

Creare una migliore trasparenza

"La sfida più grande per la nostra sicurezza informatica è rappresentata dal fatto che la nostra azienda è cresciuta in modo esponenziale nel corso del tempo e quindi ha un panorama informatico molto complesso, con conseguente mancanza di visibilità tra i processi", spiega il Chief Information Security Officer (CISO) di Heidelberger Druckmaschinen AG Dr. André Loske, ripensando a questo ambizioso progetto di sicurezza informatica, lanciato alla fine del 2019. L'obiettivo primario è stato creare una migliore trasparenza con l'aiuto di un sistema di sicurezza olistico, per poter agire rapidamente. Il Dr. Loske spiega che non si trattava solo di capacità di risposta ma anche, tra le altre cose, di "muoversi verso la digitalizzazione con la collaborazione, gli stili di lavoro mobili e il cloud computing." Aggiunge: " Creare un nuovo concetto di sicurezza per un totale di circa 12.000 client e circa 2.000 server è stato tutt'altro che banale. Uno dei motivi di ciò era che all'epoca i sistemi dell'azienda non potevano essere gestiti in modo centralizzato. Inoltre, nell'implementazione di una nuova strategia di sicurezza globale, è stato necessario tenere conto di questioni legali, come ad esempio la conformità al regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e alle leggi sulla protezione dei dati aziendali sensibili."

Sicurezza rivoluzionaria

Il Dr. Loske spiega: "Prima avevamo una soluzione antivirus tradizionale. Tuttavia, uno dei principali problemi era legato al nostro ambiente IT eterogeneo: una mancanza di visibilità." Ad esempio, secondo il responsabile della sicurezza informatica, mancava la capacità tecnica necessaria per riconoscere in tempo le minacce alla sicurezza e reagire abbastanza rapidamente alle diverse minacce. " Non si può combattere ciò che non si vede." Un motivo sufficiente per il Dr. Loske e il suo team IT per valutare e trovare una soluzione per sostituire il prodotto antivirus utilizzato fino a quel momento. "Abbiamo preso in esame molte soluzioni e alla fine abbiamo deciso di acquistare CrowdStrike Falcon®, anche se si tratta di un prodotto appartenente a una fascia di prezzo superiore." Il motivo principale è stata la protezione degli endpoint basata su cloud fornita da CrowdStrike, un vendor di prodotti di sicurezza informatica leader di mercato, spiega il Dr. Loske, aggiungendo che l'inclusione della threat intelligence condivisa è stata particolarmente convincente. "Fare parte di una rete di threat intelligence insieme ad altre aziende rappresenta un vero e proprio valore aggiunto per la sicurezza. Nel momento in cui si verifica un attacco a un sistema aziendale all'interno della rete, i nostri sistemi saranno già immuni da tale attacco. Si tratta di una vera e propria svolta nel campo della sicurezza, ed è questo che ci ha portato a scegliere CrowdStrike." Per poter decidere con certezza, i responsabili IT dell'azienda hanno iniziato con una fase pilota con 200 utenti nell'ambito di una proof of concept (POC) e hanno messo alla prova CrowdStrike® Falcon. "Avevamo qualche riserva perché in passato si erano verificati uno o due casi di falsi positivi con altre soluzioni di sicurezza", ammette il Dr. Loske. "Ma non si è verificato alcun problema." A seguito delle esperienze sempre positive, i professionisti IT dell'azienda hanno iniziato a mettere in funzione l'agent Falcon su altri 9.700 dispositivi. Il Dr. Loske afferma: "Anche in ambienti complicati, come il nostro contesto di ricerca e sviluppo con molti software dedicati e soluzioni proprietarie, l'integrazione di CrowdStrike Falcon ha funzionato sorprendentemente bene. Se avessimo saputo che tutto sarebbe filato così liscio, ci saremmo risparmiati la fase di test."

Alto grado di trasparenza

"L'elemento più importante è che ora disponiamo di una reale trasparenza su tutti i dispositivi per combattere attivamente la criminalità informatica," continua il Dr. Loske. Questo aspetto è particolarmente importante, poiché il personale IT necessario non è sempre disponibile ovunque e in ogni momento nelle 250 sedi in tutto il mondo. Con questo sistema, l'azienda è in grado di isolare ed esaminare in modo forense i singoli computer di ogni sede prima che gli specialisti debbano essere inviati sul luogo dell'incidente. Il Dr. Loske continua: "La soluzione di CrowdStrike è molto potente. Permette di vedere molto di ciò che accade nei sistemi dei dipendenti. Per questo motivo, il deployment è stato pianificato in anticipo insieme al comitato aziendale." Anche l'elevato grado di automazione è stato un motivo importante per la scelta di CrowdStrike: con un numero limitato di personale dedicato alla sicurezza, l'azienda si affida a processi automatizzati. CrowdStrike Falcon si è integrato perfettamente con il nuovo sistema di gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (SIEM) di Heidelberger Druckmaschinen AG, fornendo ai security team una visione completa della sicurezza informatica. Questa integrazione consolida i messaggi e i file di log di tutti i sistemi in un'unica piattaforma di analisi. Il Dr. Loske conclude: "Ora siamo in grado di agire rapidamente in caso di incidenti di sicurezza." Grazie alla piattaforma CrowdStrike Falcon®, Heidelberger Druckmaschinen AG ha realizzato un vero e proprio cambio di paradigma nell'area della sicurezza informatica: "Prima dell'implementazione, ci concentravamo sulla prevenzione; oggi siamo anche in grado di fare detection e rispondere. Questo è diventato essenziale nell'era del cloud computing e dei dispositivi mobili. Raccomando assolutamente CrowdStrike senza riserve."

Sfide

  • Detection e risposta proattiva alle minacce
  • Sviluppo di una strategia di sicurezza olistica e gestita a livello centrale
  • Massimizzazione dell'impatto del team di sicurezza IT

Soluzione

  • Heidelberger Druckmaschinen utilizza CrowdStrike Falcon® per migliorare la visibilità di un panorama IT complesso ed eterogeneo e stabilire processi efficienti volti a proteggere la sua infrastruttura a livello globale

Tutte le soluzioni CrowdStrike implementate

  • Falcon Prevent™
  • Falcon Insight EDR
  • Falcon Insight XDR for extended detection and response
  • Falcon Firewall Management
  • Falcon Discover
  • Falcon Device Control
  • Falcon Spotlight
Contattaci Programma una demo